Whistleblowing
Comunicato ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 24/2023 in materia di tutela dei segnalanti violazioni
di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità
della nostra organizzazione.
In ottemperanza alle prescrizioni della nuova disciplina in materia di tutela dei segnalanti
(whistleblowing), il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di avvalersi di una piattaforma
informatica per la ricezione e gestione delle segnalazioni: Piattaforma NGH Whistleblowing. Tutte
le persone che la norma indica come suscettibili di protezione da eventuali atti ritorsivi, qualora
intendano inoltrare una segnalazione in forma anonima, lo possono fare collegandosi al link sotto
riportato che connette direttamente alla piattaforma informatica attraverso cui inoltrare la
segnalazione.
https://modulblok.segnalazioni-pmi.it/
VI RICORDIAMO DI SALVARE IL CODICE CHE VERRÀ ASSEGNATO ALLA FINE DELLA SEGNALAZIONE, PER POTER ACCEDERE PERIODICAMENTE ALLA PIATTAFORMA E VERIFICARE LO STATO DELLA STESSA E/O EVENTUALI RICHIESTE DI INTEGRAZIONI.
Qualora lo voglia, il segnalante ha la facoltà di chiedere al Gestore delle segnalazioni un incontro
diretto e personale per rappresentare la propria segnalazione.
Entrando nella piattaforma informatica, il segnalante dispone di una procedura guidata per la
compilazione del modulo di segnalazione, la presenza dei c.d. “menù a tendina” agevola detta
compilazione fornendo le diverse opzioni possibili di risposta. (in ogni caso all’interno della
piattaforma sono disponibili le linee guida e le procedure)
Per la ricezione e gestione delle segnalazioni il Consiglio di Amministrazione ha designato quale Gestore l’OdV della Società nella persona dell’avv. Giuseppe Schiuma.
Il Gestore delle segnalazioni è tenuto ad osservare quanto segue:
- valutare l’ammissibilità della segnalazione in termini di sussistenza dei suoi requisiti essenziali;
- qualora la segnalazione non sia adeguatamente circostanziata, chiedere al segnalante ulteriori elementi ad integrazione, mediante il canale di comunicazione che il medesimo ha indicato in fase di compilazione del relativo modulo;
- mantenere la massima riservatezza sull’identità del segnalante e sui contenuti della segnalazione;
- entro sette giorni dalla ricezione, rilasciare al segnalante un avviso di ricevimento;
- mantenere un’interlocuzione con il segnalante;
- dare corretto seguito alla segnalazione ricevuta;
- fornire riscontro al segnalante.
Le segnalazioni possono essere effettuate anche:
- mediante mail ordinaria trasmessa all’indirizzo di posta elettronica giuseppeschiuma@islaw.eu dell’Organismo di Vigilanza della Società;
- tramite posta ordinaria o raccomandata indirizzata a:
Organismo di Vigilanza di Modulbok SpA
Via Vanelis, 6- 33010 Pagnacco (UD)
In questo caso la segnalazione dovrà essere effettuata in triplice busta: una contenente la
segnalazione; una contenente la carta d’identità del segnalante entrambe dovranno essere inserite
in una terza busta riportante l’indirizzo di cui sopra.
- mediante incontro diretto con l’OdV.
Oltre al presente comunicato, la Società rende disponibile sul proprio sito web e sulla piattaforma
Whistleblowing il Regolamento operativo per l’inoltro delle segnalazioni, la Procedura
Whistleblowing e l’Informativa Privacy.
Procedendo con la segnalazione avvalendosi della Piattaforma NGH Whistleblowing, il segnalante
dichiara di aver preso visione e di accettare i contenuti della Procedura di Whistleblowing e
l’Informativa per la Privacy consultabili e scaricabili all’indirizzo:
https://www.modulblok.com/it/whistleblowing/
Informativa Privacy (PDF)
Istruzione per l’utilizzo della piattaforma (PDF)
Uso della piattaforma Whistleblowing (PDF)
Procedura Whistleblowing (PDF)
Informativa Whistleblowing (PDF)